Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendio
La Circolare Gabrielli, del 7 giugno 2017, che ha posto in evidenza la necessità di qualificare, nell’ambito del processo di governo e gestione delle pubbliche manifestazioni, gli aspetti di safety, intesi come i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone, e quelli di security, quali i servizi di ordine e sicurezza pubblica, ha previsto l’obbligo, a carico degli organizzatori degli eventi interessati, di predisporre appositi piani di emergenza e di evacuazione, anche con l’approntamento dei mezzi antincendio.
Al fine di garantire un immediato intervento…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/manifestazioni-pubbliche-come-gestire-il-rischio-incendio/?feed_id=138&_unique_id=628a2a33cc3c9
Articolo a cura di Marco Massavelli