L’utopia dei Minimi Sistemi: Le Soluzioni a Scala Umana di Ernst Schumacher
Il termine “utopia” fu introdotto, com’è noto, dall’omonimo libro di Thomas More del 1516, ambientato in un’isola (immaginaria) abitata da una società ideale. Il vocabolo, che risale al greco antico, trae il suo significato da un gioco di parole che deriva una omofonia con l’inglese “eutopia”, dove, alla comune radice τόπος (“luogo”), sovrappone οὐ (“non”) con εὖ (“buono” o “bello”), ricostruendo il significato comunemente attribuito al termine, ovvero “luogo bello ma che non esiste”, sinonimo di “irraggiungibile” e quindi, per estensione: “impossibile”. Nondimeno, ogni progetto o visione che …
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/lutopia-dei-minimi-sistemi-le-soluzioni-scala-umana-ernst-schumacher/?feed_id=597&_unique_id=62c1f6ce82375
Articolo a cura di Redazione