L’odio online – Violenza verbale e ossessioni in rete

Affrontare il tema dell’odio (in generale) in un’ottica informatica pone problemi nuovi, e fa riemergere, al contempo, questioni lontane nel tempo.

Le questioni lontane nel tempo si collocano, abbastanza agevolmente, poco prima, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. I totalitarismi, la propaganda d’odio volta a de-umanizzare minoranze e intere comunità razziali, i campi di sterminio e la Soluzione Finale dei nazisti mirante a far scomparire gli ebrei dalla terra raggiunsero vette d’odio con una volontà, una sistematicità e una diffusione che mai l’umanità aveva sperimentato prima. L’od…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/lodio-online-violenza-verbale-ossessioni-rete/?feed_id=2709&_unique_id=652d3828f058e

Articolo a cura di Giovanni Ziccardi

Articoli simili