L’internet delle cose nella sanità: vantaggi e rischi
Il settore deve integrare la sicurezza nei dispositivi fin dall’inizio, anziché aggiungerla in seguito. L’Internet delle cose, nota anche come IoT sta rapidamente assumendo un ruolo di primo piano nell’esperienza dei consumatori e nell’economia globale. Tuttavia, l’IoT può avere anche un notevole impatto sui singoli individui. Nel mondo della sanità, determinati dispositivi medicali collegati in rete sono sempre più intrecciati nel tessuto dell’IoT. Si tratta di apparecchiature indossabili, da ingerire temporaneamente o addirittura inserite nel corpo umano a scopo terapeutico, farmacologico o …
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/linternet-delle-cose-nella-sanita-vantaggi-rischi/?feed_id=362&_unique_id=62e94668909ee
Articolo a cura di Redazione