Licenziamento del dirigente per giusta causa: casistica giurisprudenziale (parte I)
Correttezza e buona fede in generale
In via generale, sono stati ravvisati gli estremi della giusta causa nella violazione, da parte del dirigente, dei doveri di correttezza e buona fede nei confronti dell’azienda, concretizzatasi, nel caso di specie, nello scarso impulso dato all’ordine della direzione di adeguare tempestivamente il laboratorio di analisi dell’azienda, informandolo alla metodologia utilizzata dal servizio pubblico, e nel generico scarico di responsabilità per un episodio di inquinamento determinante una crisi aziendale, indicativa di una sostanziale inadeguatezza del dirigen…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/licenziamento-del-dirigente-per-giusta-causa-casistica-giurisprudenziale-parte-i/?feed_id=1256&_unique_id=63922fe464938
Articolo a cura di Pasquale Dui