Licenziamento del dirigente: giustificatezza e ingiustificatezza nella casistica giurisprudenziale (seconda parte)

Contrasti con l’imprenditore
Sotto il profilo dei contrasti con l’imprenditore e/o datore di lavoro, si può sottolineare un caso in cui la S.C. ha annullato la sentenza di merito che non aveva, appunto, dato rilievo all’incidenza della grave contrapposizione del dirigente al presidente del consiglio di amministrazione (da verificare sul punto della creazione di una frattura talmente insanabile da rendere impossibile la prosecuzione del rapporto), a seguito della quale egli era stato revocato dall’incarico di amministratore delegato, e aveva sottovalutato, con motivazioni apodittiche, gli adde…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/licenziamento-del-dirigente-giustificatezza-e-ingiustificatezza-nella-casistica-giurisprudenziale-seconda-parte/?feed_id=1410&_unique_id=63c9a1d832aa3

Articolo a cura di Pasquale Dui

Articoli simili