Licenziamento del dirigente: giustificatezza e ingiustificatezza nella casistica giurisprudenziale (prima parte)
Operazioni non consentite
Il comportamento di un dirigente di azienda commerciale consistente nell’assumersi aree di competenza non proprie, ovvero nell’invadere il settore produttivo a lui non affidato, integra gli estremi della giustificatezza del licenziamento (ma non della giusta causa, essendo possibile la proficua utilizzazione della sua prestazione per il periodo di preavviso), posto che con tale comportamento il dirigente si pone in diretto contrasto con le scelte aziendali, imponendo un obiettivo non concordato con l’amministrazione della società (Trib. Milano, 8 gennaio 2001. Nella…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/licenziamento-del-dirigente-giustificatezza-e-ingiustificatezza-casistica-giurisprudenziale-parte-1/?feed_id=776&_unique_id=62fcf1d9392e3
Articolo a cura di Pasquale Dui