L’età del “consenso digitale” e il delicato rapporto tra minori e sicurezza online

L’adozione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) introduce all’art. 8 nuove e specifiche previsioni relative alle “Condizioni applicabili al consenso dei minori in relazione ai servizi della società dell’informazione”. In particolare, l’art. 8.1 introduce la regola generale per cui il cd. “consenso digitale” applicato alla fornitura di servizi online per ragazzi under 18 sarà lecito solo laddove il minore “abbia almeno 16 anni”. Nel caso in cui, invece, l’interessato abbia un’età inferiore, il trattamento viene considerato lecito “soltanto se e nella misura in cui tale con…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/eta-del-consenso-digitale-delicato-rapporto-minori-sicurezza-online/?feed_id=2442&_unique_id=64cb994806c0f

Articolo a cura di Camilla Bistolfi

Articoli simili