Lean Design: la gestione della varietà dei prodotti e dei servizi
In ottica di “progettazione snella” (Lean Design), il tema della gestione della varietà riveste un’importanza fondamentale per la ricaduta che la stessa ha sia in termini di soddisfazione del cliente, sia in termini di costi di produzione dei prodotti e di erogazione dei servizi.
Il Variety Reduction Program (VRP) è una tecnica, teorizzata da Koudate e Suzue nel 1992, che ha per obiettivo la riduzione dei costi di progettazione e sviluppo-prodotto, limitando il numero dei componenti e dei processi necessari per fabbricare un prodotto, rispondendo contemporaneamente alla richiesta del mercat…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/lean-design-la-gestione-della-varieta-dei-prodotti-e-dei-servizi/?feed_id=1014&_unique_id=634752551f231
Articolo a cura di Stefano Tonchia