Leadership e performance decisionale
In questi ultimi anni si sta alimentando il dibattito sul contributo delle scienze comportamentali all’arricchimento degli strumenti in mano agli economisti. Il Nobel per l’Economia, assegnato a Richard Thaler nel 2017 e a Michael Kremer, Abhijit Banerjee ed Esther Duflo nel 2019, pur non rinnegando la rilevanza dei modelli tradizionali, ci fa capire altresì l’importanza di elaborare modelli di analisi alternativi capaci di tener conto sia dei “limiti” degli agenti economici reali, sia delle interazioni tra gli stessi e le influenze esterne, al fine di valutarne gli effetti.
Ma per fare pre…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/leadership-e-performance-decisionale/?feed_id=1088&_unique_id=635b90324ec7f
Articolo a cura di Andrea Zirilli