Le recenti frodi telematiche bancarie e la protezione degli asset informativi: chi risponde del danno?

Le più recenti indagini in ambito cybersecurity mostrano come i criminali informatici siano in grado di utilizzare nuovi software malevoli sempre più sofisticati potendo aggirare misure di sicurezza predisposte dalle organizzazioni. Mentre le organizzazioni, imprese e pubbliche amministrazioni, pongono attenzione alla protezione degli asset informativi e delle informazioni strategiche aziendali, rappresentando una priorità irrinunciabile, nuovi software malevoli si diffondono esponenzialmente. Tra questi, non si possono non menzionare i ransomware che spesso criptano banche dati in cambio di u…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/le-recenti-frodi-telematiche-bancarie-e-la-protezione-degli-asset-informativi-chi-risponde-del-danno/?feed_id=1896&_unique_id=641d5425d5217

Articolo a cura di Fabio Di Resta

Articoli simili