Le competenze del Comune e del Sindaco nel nuovo codice della protezione civile in materia di sicurezza dei cittadini
Con il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 224 è stato approvato il nuovo Codice della protezione civile, che, tra l’altro, ha abrogato la legge 24 febbraio 1992, n. 225, stabilendo che tutti i riferimenti a tale legge e ai relativi articoli, contenuti in altre disposizioni, devono intendersi riferiti al nuovo codice e ai corrispondenti articoli.
Da un punto di vista generale, la funzione di protezione civile è costituita dall’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/le-competenze-del-comune-e-del-sindaco-nel-nuovo-codice-della-protezione-civile-in-materia-di-sicurezza-dei-cittadini/?feed_id=336&_unique_id=62ddd4db1c562
Articolo a cura di Marco Massavelli