Le basi della digital forensics nella circolare 1/2018 della Guardia di Finanza

È ormai noto come, durante le attività d’indagine in ambito di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali, le Forze dell’Ordine s’imbattano sempre più spesso nella documentazione digitale, che sta lentamente sostituendo quella cartacea. I controlli che un tempo portavano a produrre scatoloni di fotocopie, faldoni, carta e documenti da esaminare in Caserma ormai di frequente si concludono con l’acquisizione di molti dati salvati su CDROM o hard disk e pochi documenti cartacei.

È altrettanto noto che non esiste una metodologia ufficiale che descriva le procedure di acquisizione forense, basa…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/le-basi-della-digital-forensics-nella-circolare-12018-della-guardia-finanza/?feed_id=1456&_unique_id=63a32a7bb6771

Articolo a cura di Paolo Dal Checco

Articoli simili