L’analisi dei rischi. Un approccio con la logica Fuzzy

Il rischio è il risultato finale, diretto, indiretto o consequenziale ad un’azione volontaria, involontaria o ad un evento accidentale ed è determinato di norma come il prodotto fra la probabilità che un evento pericoloso si realizzi e l’impatto (danno) da questo provocato.

Le aziende devono svolgere una attività continua di analisi del rischio in diversi ambiti:

rischi operativi (quali perdita di beni di qualunque tipo, siano essi tangibili o intangibili…);
rischi di conformità (derivanti dalla violazione di normative…);
rischi legali (quali cause con le controparti, quali c…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/lanalisi-dei-rischi-un-approccio-con-la-logica-fuzzy/?feed_id=2779&_unique_id=6546c3384dbd2

Articolo a cura di Lorenzo Schiavina

Articoli simili