La sicurezza nelle Infrastrutture critiche: il caso delle centrali nucleari

Le infrastrutture critiche (IC) rappresentano un sistema strategico ritenuto essenziale per la funzionalità di una nazione, poiché forniscono i servizi primari per i cittadini e per il sistema economico e industriale: tutte le azioni che mirano a distruggere o interrompere un’infrastruttura critica, come gli eventi naturali/accidentali, le attività terroristiche o di carattere doloso, avranno sempre un impatto negativo per la sicurezza ed il benessere della società.

Nella lingua italiana esiste un solo termine per definire gli incidenti che rientrano nei perimetri della protezione da eventi…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/la-sicurezza-nelle-infrastrutture-critiche-il-caso-delle-centrali-nucleari/?feed_id=111&_unique_id=628007cabf882

Articolo a cura di Giovanni Villarosa

Articoli simili