La sicurezza nei documenti digitali: Il caso dei PDF (Parte 1)

Introduzione
Capita spesso di associare gli attacchi informatici effettuati attraverso l’uso di software malevolo (“malware”, o più volgarmente “virus”) a dei file eseguibili o alla navigazione in siti web infetti. In realtà, le tecniche di diffusione di software malevolo sono molteplici, e si basano spesso sull’utilizzo di strategie di social engineering. In altre parole, dal punto di vista dell’attaccante, è molto più semplice che la vittima apra una mail contenente un documento relativo a delle sue “debolezze” (ad esempio, una determinata bolletta da pagare) che direttamente un file esegui…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/la-sicurezza-nei-documenti-digitali-il-caso-dei-pdf-parte-1/?feed_id=276&_unique_id=62836f3c6ff3e

Articolo a cura di Davide Maiorca

Articoli simili