La sicurezza nei cantieri edili: i compiti del committente e del responsabile dei lavori

Sono trascorsi più di dieci anni da quel lontano 30 aprile 2008 quando, in concomitanza con la Festa dei Lavoratori del 1 maggio, entrava in vigore il D.Lgs. 81/2008 con l’obiettivo di riformare, in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro, le norme vigenti, mediante il riordino e il coordinamento in un unico testo normativo. La riforma ha toccato in modo importante anche il comparto edile, riprendendo compiti e obblighi degli attori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, comunque già chiari nel 1996 con il D.Lgs. 494/96, sostituito e abr…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/la-sicurezza-nei-cantieri-edili-i-compiti-del-committente-e-del-responsabile-dei-lavori/?feed_id=315&_unique_id=62d495abc64c3

Articolo a cura di Vincenzo Panico

Articoli simili