La sicurezza informatica “fai da te” ed il furto di identità sul web
La fobia della privacy
L’utenza che utilizza devices elettronici portatili ha, ormai da qualche tempo, assunto un atteggiamento schizofrenico nella presunzione di poter essere sistematicamente oggetto di intercettazione della propria privacy.
Da qui la corsa verso apparati della “mela” dove è possibile fare l’upgrade all’ultimo punto di aggiornamento e, così, salvaguardare il sistema iOS da tentativi di jailbreak in grado di aprire una falla sul dispositivo; o verso quei dispositivi Android di alta fascia in cui il brand ha realizzato una piattaforma impermeabile ove sarà possibile allocar…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/la-sicurezza-informatica-fai-da-te-ed-furto-identita-sul-web/?feed_id=2500&_unique_id=64e51cb452112
Articolo a cura di Michelangelo Di Stefano