La sicurezza cognitiva in contesti di cybersecurity
La Cognitive Security (COGSEC) è l’insieme delle tecniche e delle metodologie di difesa dagli attacchi di ingegneria sociale, manipolazioni intenzionali, non intenzionali di interruzione della cognizione e sensoriale.
La sicurezza cognitiva, tuttavia, in contesti di cybersecurity, si riferisce solitamente all’applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale, machine learning e cognitive computing che sono modellate sui processi del pensiero umano per rilevare le minacce e proteggere i sistemi fisici e digitali.
La sicurezza cognitiva è quindi particolarmente utile per prevenire gli…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/la-sicurezza-cognitiva-in-contesti-di-cybersecurity/?feed_id=2472&_unique_id=64d8cc14b2b95
Articolo a cura di Francesco Arruzzoli