La “rivoluzione digitale” prevista dal PNNR e il ruolo delle Comunità di pratica
Ciò che non si possiede né si conosce non si può dare né insegnare ad altri
Platone (428-347 a.C.)
Da tempo la letteratura manageriale, in particolare quella americana, ha riconosciuto il ruolo strategico delle persone al lavoro, impiegate a diverso livello in una organizzazione, e ha dedicato una grande attenzione al tema delle comunità di pratica ritenendo che ad esse vada attribuita la capacità di influenzare l’accrescimento delle conoscenze e delle competenze dei soggetti interessati giacché in grado di incrementarne la competitività, così da realizzare obiettivi di successo per l’organi…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/la-rivoluzione-digitale-prevista-dal-pnnr-e-il-ruolo-delle-comunita-di-pratica/?feed_id=1334&_unique_id=63abb4d241e21
Articolo a cura di Tommaso Di Sabato