La leadership da necessità organizzativa a dimensione emozionale

Elemento costitutivo di tutti i gruppi sociali, la leadership è stata al centro dell’interesse di studio dei maggiori esponenti del pensiero organizzativo, da Barnard, a Merton, da Selznik a Simon, ed Etzioni.

Per leadership intendiamo la “capacità di influenzare i membri dell’organizzazione al fine di far conseguire un determinato obiettivo esplicitando gli scopi, fornendo i mezzi per raggiungerli, facendo leva sulle motivazioni”.

Obiettivo della leadership è massimizzare ciò che Barnard definisce l’area di disponibilità degli individui a perseguire gli scopi dell’organizzazione, con se…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/la-leadership-da-necessita-organizzativa-a-dimensione-emozionale/?feed_id=460&_unique_id=629ac8f6bcc14

Articolo a cura di Vanessa De Giosa

Articoli simili