La Governance della sicurezza domestica

Tra le pareti di casa ci si sente comprensibilmente al sicuro, con una conseguente naturale diminuzione della soglia di attenzione che è, invece, massima nei momenti in cui ci si trova all’esterno. Se in ambiente di  lavoro, ad esempio, la nostra incolumità è in un certo senso demandata ad altri, tra le mura domestiche la sicurezza dipende in buona parte dalla nostra “consapevolezza del rischio”.

Per “incidente domestico” si intende un evento dannoso che si verifica accidentalmente negli immobili di civile abitazione e loro pertinenze (androni, scale, ballatoi, etc.), che coinvolge i compon…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/la-governance-della-sicurezza-domestica/?feed_id=134&_unique_id=628866f4ede8c

Articolo a cura di Gabriella Pesacane

Articoli simili