La gestione delle ferie nel rapporto dirigenziale
La qualifica dirigenziale comporta la titolarità di una serie di poteri e prerogative specifiche, generalmente connesse a maggiori responsabilità e minori tutele normative, le quali dovrebbero ritenersi compensate dai significativi trattamenti e benefici economici, graduati in ragione della specifica posizione gerarchica nell’organigramma aziendale.
Vi sono però alcune zone d’ombra, le quali determinano problemi interpretativi nell’ambito della concreta gestione del rapporto di lavoro. Un caso emblematico è rappresentato dalle questioni relative al potere di autodeterminazione delle ferie e…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/la-gestione-delle-ferie-nel-rapporto-dirigenziale/?feed_id=986&_unique_id=633e854f965e4
Articolo a cura di Pasquale Dui