La gestione della sicurezza antiterrorismo per i pubblici eventi: metodi e prassi operative per i soggetti organizzatori
Introduzione
I recenti avvenimenti di Manchester (attentato durante un concerto all’Arena) e di Torino (incidente per falso allarme terroristico durante la proiezione di una partita di calcio a Piazza San Carlo) hanno evidenziato la necessità di un nuovo modus operandi di forze dell’ordine ed organizzatori di eventi pubblici.
Le analisi delle azioni terroristiche di questi ultimi anni (a partire dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015) mostrano chiaramente una nuova tipologia di minacce e di obiettivi da parte di gruppi o di singoli esecutori in nome di Daesh: non più solamente siti…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/la-gestione-della-sicurezza-antiterrorismo-pubblici-eventi-metodi-prassi-operative-soggetti-organizzatori/?feed_id=186&_unique_id=629d8bd80a9a0
Articolo a cura di Redazione