La formula della meritocrazia

1. Significato del merito e sua funzione euristica
Etimologicamente il termine “meritocrazia” deriva dal latino “meritum”, che significa “cosa meritata, mercede, ricompensa” (o anche dal verbo passivo “mereri”, ovverosia “azione per cui ne venga premio”), unito alla parola del greco antico “κράτος” (kràtos), ossia “forza, potere”.

Vuol significare: “potere (o forza) di chi ha compiuto qualcosa per cui ha meritato o che va premiato” e indica, per l’appunto, colui che è da ritenersi, secondo consueti e condivisi canoni sociali, “meritevole”.

Nella cultura occidentale, la meritocrazia è un…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/la-formula-della-meritocrazia/?feed_id=1062&_unique_id=6355668483b30

Articolo a cura di Lorenzo Ieva

Articoli simili