La formazione come volano per il miglioramento lavorativo
Meno identificata con la mansione e con i luoghi dove l’apprendimento si realizza, la formazione costituisce una categoria sintattica volta a dare soluzione a questioni di carattere non soltanto educativo, ma anche sociale, economico, culturale e politico. Da qui la necessità di passere da una formazione episodica e occasionale a una formazione permanente.
In un recente studio Gian Piero Quaglino ha messo in luce l’istanza ineludibile di restituire centralità alle persone ampliando i tradizionali orizzonti delle pratiche dall’oggettività dei contenuti tecnici alle meta-competenze (o compete…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/la-formazione-come-volano-per-il-miglioramento-lavorativo/?feed_id=1445&_unique_id=63d58415da00e
Articolo a cura di Vanessa De Giosa