La Firma Elettronica Avanzata (FEA) nel Regolamento UE n. 910/2014 (EIDAS)
PREMESSA
La firma elettronica avanzata (FEA) è stata introdotta dalla direttiva 1999/93/CE come base per la firma elettronica qualificata. Questa è realizzata se alla FEA si aggiungono un cosiddetto certificato qualificato e la firma viene creata utilizzando un “dispositivo sicuro” che nei fatti è un apparato che possiede specifiche e ben determinate caratteristiche di sicurezza.
Nel vigente Codice dell’amministrazione digitale alla FEA viene attribuita una efficacia probatoria quasi uguale a quella di una firma qualificata. Questa circostanza ha determinato una elevata diffusione di sol…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/la-firma-elettronica-avanzata-fea-nel-regolamento-ue-n-9102014-eidas/?feed_id=2751&_unique_id=653d0a303982c
Articolo a cura di Giovanni Manca