La Direttiva NIS e il DDL Sicurezza Cibernetica: un piccolo confronto
Vista la crescente dipendenza della vita quotidiana e delle economie dalle tecnologie digitali, i cittadini sono sempre più esposti a gravi incidenti informatici. Per far fronte alle sfide crescenti, l’Unione Europea ha intensificato le sue attività nel settore della sicurezza informatica, promuovendo un ecosistema cibernetico sicuro e affidabile.
Nel 2016 infatti l’Unione ha adottato le sue prime misure nel settore della cybersicurezza attraverso la direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, la così detta Direttiva …
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/la-direttiva-nis-e-il-ddl-sicurezza-cibernetica-un-piccolo-confronto/?feed_id=1744&_unique_id=63f41980aa91d
Articolo a cura di Federica Maria Calì