La dematerializzazione della Pubblica Amministrazione: la trasposizione dell’analogico nel digitale

Nel lontano 2006 con l’entrata in vigore del decreto legislativo n.82 del 7 marzo 2005 n.82 il cosiddetto C.A.D. (acronimo di Codice dell’Amministrazione Digitale) il termine dematerializzazione viene usato per i documenti e gli atti cartacei delle Pubbliche Amministrazioni per identificare la progressiva perdita di consistenza fisica degli archivi cartacei con la loro sostituzione in forma digitale. Tutti i documenti aventi rilevanza giuridica possono non essere più realizzati su supporto tradizionale analogico, ovvero il cartaceo, ma su supporti informatici.

A tal proposito l’art. 42 del …

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/la-dematerializzazione-della-pubblica-amministrazione-la-trasposizione-dellanalogico-nel-digitale/?feed_id=2577&_unique_id=6501b44685f64

Articolo a cura di Salvatore Lombardo

Articoli simili