La cultura della Sicurezza come Strumento di Prevenzione e Partecipazione
La Cultura della Sicurezza viene ancora considerata un insieme di principi astratti ma difficilmente applicabili; si dovrebbe invece iniziare a pensare alla stessa come un unico insieme dei processi organizzativi, di pratiche professionali, di norme scritte, di convenzioni informali, di linguaggi, di modi di pensare, di percepire e di affrontare il rischio in azienda. Tutto ciò dovrebbe portare ad immaginarsi un vero e proprio generatore di valori per l’impresa.
Ma come si costruisce una solida Cultura della Sicurezza? Per esempio, passando dalla “comunicazione dei contenuti” alla “condivis…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/la-cultura-della-sicurezza-come-strumento-di-prevenzione-e-partecipazione/?feed_id=370&_unique_id=62eccc5456fc7
Articolo a cura di Massimo Servadio