La crescita di cyberattacchi a governi e istituzioni: una preoccupazione globale

Nel corso dell’ultimo anno governi e istituzioni sono stati oggetto di numerosi attacchi ransomware. Generalmente gli hacker sono attratti dal possibile guadagno economico, ma considerando che gli enti pubblici sono tra i più restii a pagare e che molti Stati stanno considerando proposte di legge anti-riscatto, quali sono le motivazioni che spingono questa tipologia di attacchi?
I dati sono l’obiettivo principale
Le agenzie governative gestiscono grandi quantità di dati sensibili (dalle informazioni personali dei cittadini a quelle relative alla sicurezza nazionale) che sono di interesse deg…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/notizie/la-crescita-di-cyberattacchi-a-governi-e-istituzioni-una-preoccupazione-globale/?feed_id=1706&_unique_id=63ea4e539e544

Articolo a cura di Redazione

Articoli simili