“Knowledge, Skills and Abilities” Una riflessione dal sapere al benessere

“È chiaro ormai da molti anni che alla fine del percorso scolastico troppi ragazzi scrivono male in italiano, leggono poco e faticano a esprimersi oralmente. Da tempo i docenti universitari denunciano le carenze linguistiche dei loro studenti (grammatica, sintassi, lessico), con errori appena tollerabili in terza elementare. Nel tentativo di porvi rimedio, alcuni atenei hanno persino attivato corsi di recupero di lingua italiana”.

Con queste parole inizia l’appello che pochi giorni fa seicento accademici hanno inviato al Ministro della Pubblica Istruzione. Questa lettera, ripresa da tutti i…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/knowledge-skills-and-abilities-riflessione-dal-sapere-al-benessere/?feed_id=315&_unique_id=626e541850027

Articolo a cura di Diego Ingrassia

Articoli simili