Ipotesi di clusterizzazione per la prevenzione da pandemia
Considerati gli avvenimenti in corso, legati alla diffusione del Covid-19 e ai suoi effetti devastanti per la salute e per l’intero assetto socio-economico delle persone, è doveroso domandarsi cosa fare dopo il periodo di restrizioni imposte dal/dai Governi per contenere la diffusione del Covid-19.
Per organizzare le idee, poniamo una domanda: cosa sarebbe accaduto se questo virus fosse comparso nel 1600?
Rimanendo su un’ipotesi probabile, il virus avrebbe agito per lungo tempo con pochi ostacoli, poiché la tempestività dei mezzi di comunicazione e l’emanazione di ordinanze era senz’altro …
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/ipotesi-di-clusterizzazione-per-la-prevenzione-da-pandemia/?feed_id=1243&_unique_id=638e3a1b53a04
Articolo a cura di Luca Rubini