Internet of Things: protocolli e criticità nella sicurezza di rete (Seconda parte)
Sommario
Oggi quando si parla di Internet si tende a considerare la rete come un insieme informe di connessioni e contenitori di informazioni. Il web rappresenta la biblioteca, l’archivio video e l’album fotografico personale del XXI secolo. Con la nascita e la diffusione di Internet of Things, la rete Internet non è solo il mondo delle ricerche e delle informazioni, ma diventa teatro d’azione, di attività di droni comandati da remoto. In tale contesto si comprende che la rete comincia a subire dei rischi notevoli, soprattutto da parte di hacker che potrebbero utilizzare l’Internet of Things …
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/internet-of-things-protocolli-e-criticita-nella-sicurezza-di-rete-seconda-parte/?feed_id=2037&_unique_id=6443ab50cdaf5
Articolo a cura di Crescenzio Gallo