Internet of Things: protocolli e criticità nella sicurezza di rete (Prima parte)

Sommario
Chi mai avrebbe pensato nel 1969, partendo da un debutto in sordina con la rete ARPANET (Advanced Research Projects Agency Network), in cui erano interconnessi solo pochi siti, di prevedere entro il 2020 un numero di 50 miliardi di oggetti interconnessi grazie a Internet. Le connessioni globali di Internet rendono possibili la navigazione sul web, l’accesso ai social media e l’uso dei dispositivi mobili intelligenti. Internet of Things nasce in questo contesto. Nella prima parte di quest’articolo analizziamo l’ambiente tecnologico di partenza, concentrandoci sugli aspetti generali ar…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/internet-of-things-protocolli-e-criticita-nella-sicurezza-di-rete-prima-parte/?feed_id=1130&_unique_id=635d9b5fee85e

Articolo a cura di Crescenzio Gallo

Articoli simili