Intelligenza artificiale e riconoscimento facciale, perché gli esperti invitano alla cautela

Chi non progetta la sicurezza, programma il fallimento.
Kevin Mitnick
L’emergenza sanitaria sta stimolando sempre più l’uso delle tecnologie snooping basate sui Big Data e sulla Artificial Intelligence (AI), processi che tendono alla caratterizzazione di molteplici patterns sociologici; benché questi strumenti hightech tentino una rimodellazione del sistema di governo sociale – pensiamo per un attimo alle possibili forme di high tech surveillance – la tecnologia digitale sta mostrando, però, tutti i suoi limiti quanto a capacità ed efficacia, oltre che un serio problema in termini di sicure…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/intelligenza-artificiale-e-riconoscimento-facciale-perche-gli-esperti-invitano-alla-cautela/?feed_id=119&_unique_id=62838e6271811

Articolo a cura di Giovanni Villarosa

Articoli simili