(Im)mortalità digitale

Ricordo che un paio di anni fa mi venne chiesto un parere sul caso di Dama, quel ragazzo minorenne precocemente scomparso il cui padre richiedeva l’accesso all’iPhone per visualizzzare le immagini degli ultimi istanti di vita del figlio. Eravamo reduci dal due di picche di Tim Cook che vietava la creazione di una backdoor nel cellulare dell’attentatore di San Bernardino e l’ipotesi che qualcuno potesse toccare i nostri dispositivi allo scoccare del rigor mortis già allora aveva dato adito a riflessioni personali non solo sui profili di diritto, quanto piuttosto sulle questioni etiche della vic…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/immortalita-digitale/?feed_id=1703&_unique_id=63e91a04bd51a

Articolo a cura di Camilla Bistolfi

Articoli simili