Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) in prospettiva europea: un esempio di “disruptive innovation” decisiva per il rapporto Stato-cittadini

Le tecnologie digitali offrono continuamente nuovi modi per apprendere, intrattenere, lavorare, esplorare e soddisfare le proprie ambizioni. Portano anche nuove libertà e diritti e offrono ai cittadini dell’UE l’opportunità di andare oltre le comunità fisiche, le posizioni geografiche e le posizioni sociali.

Tuttavia, ci sono ancora molte sfide associate al passaggio a un mondo digitale che devono essere affrontate, come peraltro evidenziato anche dalla pandemia Covid-19. L’UE deve aumentare la sua autonomia strategica nella tecnologia e deve sviluppare nuove regole e tecnologie per protegg…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/il-sistema-pubblico-di-identita-digitale-spid-in-prospettiva-europea-un-esempio-di-disruptive-innovation-decisiva-per-il-rapporto-stato-cittadini/?feed_id=990&_unique_id=633fb1e1cdf6f

Articolo a cura di Sergio Guida

Articoli simili