Il ruolo della pseudonimizzazione nel GDPR
La pseudonimizzazione: questa sconosciuta
Pseudonimizzazione significa, rifacendosi all’etimologia letterale dal greco, assegnare un nome falso a qualcosa. Questa semplice ricostruzione comprende tutta la forza che l’utilizzo di uno pseudonimo può avere nella protezione dei dati personali; d’altra parte, l’utilizzo di uno pseudonimo è una pratica applicata comunemente nella nostra interazione con il web: il nick name è un esempio classico che dovrebbe servire, falsificando la nostra identità, a proteggerci ma che, spesso, è solo un nome di battaglia visto che, nei nostri post, riveliamo molto…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/il-ruolo-della-pseudonimizzazione-nel-gdpr/?feed_id=2394&_unique_id=64bd14b5cb92a
Articolo a cura di Giuseppe Diretto