Il ruolo della negoziazione in contesti di crisi
Per negoziazione operativa si intende un metodo di gestione dei casi di reati nei quali siano presenti ostaggi, mediante l’intervento di figure specializzate a trattare la liberazione degli stessi.
Alcuni studiosi fanno risalire l’inizio delle ricerche sulle diverse modalità di gestire le situazioni di crisi in presenza di ostaggi all’episodio verificatosi a Monaco nel settembre del 1972, quando alcuni terroristi del movimento palestinese “Settembre nero” presero in ostaggio 11 atleti israeliani che stavano partecipando alle manifestazioni olimpiche. In quell’occasione, le richieste avanzat…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/il-ruolo-della-negoziazione-in-contesti-di-crisi/?feed_id=90&_unique_id=6276c7f99d11d
Articolo a cura di Giacomo Buoncompagni