Il Pressappochismo sistematico
Introduzione
In un gran numero di circostanze può capitare di imbattersi in lavori eseguiti in modo impreciso e inadeguato, servizi approssimativi, uffici o organizzazioni dove è palpabile un certo grado di sufficienza e una discreta mancanza di scrupolo e precisione. In sostanza si percepisce un certo grado di quello che può essere definito come “pressappochismo” che si riferisce all’idea di poter fare le cose “all’incirca” e dove domina il criterio del “più o meno”. A seconda dei contesti o delle circostanze il pressappochismo può produrre effetti relativamente seri con impatti limitati ma …
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/il-pressappochismo-sistematico/?feed_id=619&_unique_id=62c811089bf2c
Articolo a cura di Carmelo Cannarella