Il modello ERI ed Il biofeedback per la gestione dello stress in ambito lavorativo
Lo stress lavorativo può considerarsi la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi e cognitivi percepiti dalla persona come eccessivi nella quotidianità lavorativa, può influire sulle salute degli individui, Johannes Siegrist (nato il 6 agosto 1943 in Svizzera) è un sociologo medico svizzero e docente universitario, ha elaborato il modello ERI precisamente in inglese Effort-Reward-Imballance, un modello psicologico che si concentra sulle caratteristiche strutturali dell’interazione tra individuo e ambiente, le variabili che vengono prese in considerazione sono, lo sforzo profuso …
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/il-modello-eri-ed-il-biofeedback-per-la-gestione-dello-stress-in-ambito-lavorativo/?feed_id=1483&_unique_id=63e26cac95b12
Articolo a cura di Massimo Dagnino