Il GDPR e l’avvocato. Protezione dei dati sensibili dei clienti negli studi legali
Il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali, entrato in vigore il 25 maggio 2018, deve essere applicato anche da coloro che esercitano la libera professione forense, indipendentemente dalla tipologia di studio legale all’interno del quale si svolge l’attività.
Ciascun avvocato, nell’esercizio delle sue funzioni, ha accesso a delle informazioni che, per loro natura, sono particolarmente sensibili e che possono riguardare, ad esempio, la situazione familiare, i dati giudiziari, la salute e l’orientamento politico del singolo individuo.
Il trattamento di ciascuno …
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/il-gdpr-e-lavvocato-protezione-dei-dati-sensibili-dei-clienti-negli-studi-legali/?feed_id=2816&_unique_id=6553112acddd7
Articolo a cura di Valentina Bartolucci