Il “Dilemma della Sicurezza” nella sfida internazionale: gli interessi in gioco nel ridisegnare l’equilibrio mondiale del potere economico e militare attraverso l’uso delle nuove tecnologie

La ricerca di sicurezza può rendere uno Stato meno sicuro?
Le nuove tecnologie introducono incertezza sulle capacità militari: ogni progresso porta con sé incertezza su come sarà usato, o persino quanto sarà potente, alimentando così il “Dilemma della Sicurezza”.

All’indomani delle due guerre mondiali, la domanda inquietante che si è posta nel dibattito mondiale era se fosse possibile, su una spinta basata sulla diffidenza e sull’incertezza tra Superpotenze, che scoppi una guerra anche se nessuna delle due parti la vuole.

Se un Paese infatti non si sente sicuro delle capacità militari e…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/il-dilemma-della-sicurezza-nella-sfida-internazionale-gli-interessi-in-gioco-nel-ridisegnare-lequilibrio-mondiale-del-potere-economico-e-militare-attraverso-luso-delle-nuove-tecnologie/?feed_id=160&_unique_id=6293da8002250

Articolo a cura di Maria Cristina Leone

Articoli simili