Il collegamento tra minacce e misure di sicurezza sui dati ai sensi del GDPR e delle raccomandazioni ENISA
A distanza di circa sei mesi dall’obbligo di applicazione del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR), aziende e PA si stanno preparando ad affrontare una serie di cambiamenti organizzativi ed operativi necessari ad ottemperare agli obblighi imposti dalla normativa europea, in particolar modo sotto l’aspetto della protezione dei dati e della sicurezza dei trattamenti.
Proprio l’art. 32 del GDPR prende in esame l’aspetto della sicurezza dei dati e, pur non elencando tassativamente le misure minime (ma facendo esplicito riferimento alle necessarie misure di “pseudo…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/collegamento-minacce-misure-sicurezza-sui-dati-ai-sensi-del-gdpr-delle-raccomandazioni-enisa/?feed_id=2366&_unique_id=64b75d16afdc1
Articolo a cura di Anna Cardetta