I rischi della percezione

Questo articolo si basa sul libro di Bobby Duffy, I rischi della percezione (Torino, Einaudi, 2019).

Il libro è pieno di spunti interessanti, basati soprattutto sulla situazione politica attuale. Sono però presenti alcuni elementi utili per chi si occupa di sistemi di gestione, qui riportati come frutto di rielaborazione personale.
Innovazione e aggiornamento
Un primo aspetto riguarda come recepiamo la formazione e gli aggiornamenti ricevuti. Infatti è esperienza comune che alcuni “esperti” dimostrano carenze di aggiornamento difficili da giustificare (tranne nei casi, presenti e purtropp…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/i-rischi-della-percezione/?feed_id=298&_unique_id=62cd18023d643

Articolo a cura di Cesare Gallotti

Articoli simili