I meccanismi di incentivazione per l’efficienza energetica: un volano per la ripresa economica?

Coerentemente con la strada tracciata dalla Strategia Energetica Nazionale nel 2013, l’Italia ha adottato due provvedimenti chiave nel 2014, rappresentati dal recepimento della Direttiva 2012/27/UE (Energy Efficiency Directive, EED) e dal Piano d’Azione per l’Efficienza Energetica (PAEE). I provvedimenti delineano, rispettivamente dal punto di vista normativo e strategico, il percorso verso gli impegnativi obiettivi di risparmio energetico posti al 2020, mirando alla rimozione delle barriere che ritardano la diffusione dell’efficienza energetica.
GLI OBIETTIVI DI RISPARMIO ENERGETICO AL 2020

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/i-meccanismi-di-incentivazione-per-lefficienza-energetica-un-volano-per-la-ripresa-economica/?feed_id=897&_unique_id=632570e5716e1

Articolo a cura di Redazione

Articoli simili