I controlli aziendali c.d. difensivi: nozione e legittimazione

Secondo una sentenza recente della Suprema Corte (Cass. 22 settembre 2021, n. 25732), il datore di lavoro può eseguire un controllo sul computer aziendale di un singolo lavoratore se ha un fondato sospetto circa la commissione di un illecito da parte di quest’ultimo, a condizione che sia assicurato un corretto bilanciamento tra le esigenze di protezione dei beni aziendali e la tutela della dignità e della riservatezza del lavoratore e che, soprattutto, il controllo abbia ad oggetto dati acquisiti dopo l’insorgenza del sospetto.

Per una piena comprensione delle questioni e problematiche impl…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/i-controlli-aziendali-c-d-difensivi-nozione-e-legittimazione/?feed_id=1325&_unique_id=63a7beb57f409

Articolo a cura di Pasquale Dui

Articoli simili