I chips RFID possono essere hackerati: i metodi d’attacco e quelli di difesa
In telecomunicazioni ed elettronica con l’acronimo RFID – dall’inglese Radio-Frequency IDentification, ovvero “identificazione a radiofrequenza” – si intende una tecnologia per l’identificazione e/o memorizzazione automatica di informazioni inerenti a oggetti, animali o persone. Il funzionamento dei comunemente detti “chips” si basa sulla capacità di memorizzare dati da parte di particolari etichette elettroniche – chiamate “tag” – e sulla capacità di queste di rispondere all’interrogazione a distanza da parte di appositi apparati fissi o portatili – chiamati “reader”. Questa identificazione a…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/chips-rfid-possono-hackerati-metodi-dattacco-difesa/?feed_id=1839&_unique_id=640eef1fea66f
Articolo a cura di Redazione