Hybrid Threats e Hybrid Warfare

Con la fine del bipolarismo U.S.A. – U.R.S.S. e la formale conclusione della cd. guerra fredda, fondata sul cd. gioco a somma zero, dove entrambi i Paesi sulla base della minaccia nucleare tendevano a contenere i propri atteggiamenti aggressivi e quelli degli Stati orbitanti nelle reciproche aree di competenze, i principi dell’impostazione Westfaliana vennero sconvolti, delineando uno scenario internazionale totalmente diverso dal passato.

Oggi lo scenario geopolitico internazionale è caratterizzato da un livello crescente di complessità, incertezza, dinamicità e imprevedibilità soprattutto…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/hybrid-threats-e-hybrid-warfare/?feed_id=297&_unique_id=62cca76901df2

Articolo a cura di Andrea Strippoli Lanternini

Articoli simili